Curiosità

La storia del primo album

FIGURATI

AUTORE: DANIELE VALSECCHI22 gennaio 2022

Il primo album dell’Equilibrista Instabile è Figurati ed è stato pubblicato nel giugno del 2018.

L’album contiene 7 brani e una bonus track, per un totale di 8 tracce.

Le canzoni sono state registrate, mixate e masterizzate all’HD Studio di Stefano Fumagalli, che si è anche occupato dell’arrangiamento della maggior parte dei brani.

Le canzoni sono le seguenti:

  • Alfabeto di Pensieri;
  • Elementi Contrari;
  • Ciò Che Sono Io;
  • Calmo;
  • Philofobia;
  • Il Palazzo;
  • Definizione;
  • La Ninna Nanna.

La Ninna Nanna, Definizione, Alfabeto di Pensieri e Philofobia sono state scritte durante l’ultimo anno di superiori dell’Equilibrista. Definizione è stata anche parte della tesina di maturità ed è stata cantata all’orale di Daniele. “È proprio in quei giorni che è nato il mio nome d’arte” ci confessa Daniele, “cercavo un nome che mi descrivesse al meglio. Tutto era solo un gioco per me, sentivo il bisogno di scrivere per sfogarmi e per far passare più in fretta le ore di lezione”.

Una volta terminato il liceo, durante l’estate del 2017, Daniele ha iniziato a produrre beat nella taverna dell’amico Francesco Fumagalli.

A metà agosto La Ninna Nanna era pronta, nella versione ufficiale del CD.

“Una sera, in compagnia di amici, abbiamo ascoltato La Ninna Nanna, tutti insieme” ci racconta Daniele “e il mio carissimo amico Stefano Corti mi ha preso in disparte per offrirmi il suo sostegno economico e morale per la realizzazione di un album”.

Daniele non ha accettato subito, ha chiesto a Stefano di rifletterci bene che si trattava di un grosso sacrificio e di un atto di fede non indifferente.

“Dopo 2 mesi circa ho chiesto a Stefano se ci avesse pensato. Stefano non ha mai avuto dubbi: voleva sostenermi e prendere parte a questo progetto senza minimo dubbio”.

Così è stato concepito Figurati.

“Inizialmente avevamo l’idea di sviluppare un Album totalmente in homestudio ma la mancanza di esperienza ha reso l’impresa impossibile. È a quel punto che, su consiglio di un amico cantautore abbiamo deciso di affidarci all’HD Studio.”

La realizzazione di Figurati è durata circa 5 mesi, in cui l’Equilibrista e l’amico vedevano frequentemente il produttore, i ragazzi della Sugarglider (Videomaker) e Walter Crippa, visual design che ha realizzato tutte le grafiche e i simboli del primo progetto.

“Per l’uscita dell’album abbiamo pensato ad un bel concerto: sfruttammo un palco che era già montato in Piazza Antichi Padri a Civate, chiedendo il permesso al comune e sostenendo tutte le spese di tasca nostra. Sono stato aiutato da tutta la mia famiglia e da Stefano e il concerto è stato un successo!

Avevamo un service di professionisti a seguire l’audio e le luci durante tutto il concerto e il grande Carlo Folcio di “OfficineDellaLuce” con un suo Team fidato a filmarlo.”

“Ora sono passati degli anni dall’uscita di Figurati e riascoltare i miei primi lavori mi trasporta ancora al liceo e mi ricorda il modo che avevo di approcciarmi alla vita.

Tutto quello che vi ho raccontato è racchiuso lì dentro: chi ha creduto in me e continua a farlo tutt’ora, la forza di volontà che serve per realizzare un progetto, la sperimentazione di stile, la grinta di un ragazzino alle sue prime armi e tutta l’energia positiva di amici e parenti che sostenevano il progetto con noi.

La cosa più importante di questo mio primo album è che mi ricorda l’obiettivo che ci siamo posti:

FORNIRE STRUMENTI ALLE PERSONE PER RISCOPRIRSI, PER CONOSCERSI MEGLIO E AIUTARLE A CONNETTERSI CON IL PROPRIO IO PIÙ PROFONDO.

Ovviamente tra le persone ci siamo anche noi, che vogliamo prima di tutto diventare la migliore versione di noi stessi, per aiutare concretamente gli altri a lasciare la macchina che ci trasforma, giorno dopo giorno, in semplici ingranaggi che hanno l’unico scopo di produrre e acquistare.

Siamo molto di più e, dentro di noi, lo sappiamo”.

LEGGI ANCHE

Equilibrista Instabile
Il nuovo libro dell'Equilibrista Instabile

La storia di un ragazzo che attraversa la vita di ognuno di noi: fronteggia i condizionamenti sociali, le influenze mediatiche, i dubbi e le paure che tormentano tanti, cerca la propria strada cambiando posto di lavoro o luogo in cui vivere, provando diversi sentieri senza mai accantonare il proprio sogno.