• Carlo - Officine della Luce

    Cinematographer /camera operator

    Vengo alla luce nell'85 (si ricordo bene, erano lampade a fluorescenza - infatti, siamo nel pieno degli anni 80 dove spesso tutto flickerava). Studio tanto ma faccio anche tanti casini, del resto sono un uomo, ed ho anch'io parecchie ombre (T 0.7). Ma sul lavoro, sia in positivo (Kodak Ektachrome) che in negativo (Kodak Vision3), ho sempre sviluppato (Bleach Bypass) un'attenzione al dettaglio. In un'ottica (40 mm ANA 2x) di crescita (+2stop), mi espongo (ISO 320) verso fine anni 2000. Mi muovo (Dolly-in) verso il settore dell'advertising e del prodotto, mettendo a fuoco (1.6 metri) le mie capacità tecniche e di gusto. Proseguo, inquadrando (2,35:1) la mia attività nell'offrire un servizio completo nel reparto della cinematografia: camera, light e grip con persone e attrezzature di grandissimo livello. Nasce Officine della Luce, che non ripara lampadine ma, cerca di modellare la luce e l'ombra di qualsiasi vostro progetto. Seguo i lavori a 360 gradi - anzi solitamente a 180° (o a 172.8° se siamo a 24 fps), anche se con le tasse, a volte, l'otturatore "si piega" anche a 90°.

    Accetto sempre nuove sfide, trovando soluzioni produttivamente valide a qualsiasi corrente di pensiero (50Hz/60 Hz), agendo come un ballast Hi-speed, rendendo fluido e dinamico qualsiasi lavoro.

    Adoro la vita frenetica dei set, anche se andrebbe rallentata un po' ogni tanto (240 fps).

Equilibrista Instabile
Il nuovo libro dell'Equilibrista Instabile

La storia di un ragazzo che attraversa la vita di ognuno di noi: fronteggia i condizionamenti sociali, le influenze mediatiche, i dubbi e le paure che tormentano tanti, cerca la propria strada cambiando posto di lavoro o luogo in cui vivere, provando diversi sentieri senza mai accantonare il proprio sogno.